Canali Minisiti ECM

Lorenzin, ancora troppa disparità di accesso alle cure fra Nord e Sud

Sanità pubblica Redazione DottNet | 24/03/2017 14:30

Ssn ha un problema di capacità meritocratica nella gestione

"La salute o è di tutti o non lo è. Non si può fare il ministro della Salute rimanendo indifferenti davanti alla tragedia dei migranti in mare. Abbiamo assistito e curato 100 mila persone soltanto durante Mare nostrum, le abbiamo salvate, vaccinate e sono fiera di questo servizio che l'Italia ha fatto a queste persone, a se stessa, e all'Europa, facendo sì che attraversassero il Paese in salute''.     Così il ministro Beatrice Lorenzin, parlando al convegno dei Medici cattolici in corso ad Ascoli Piceno.  

pubblicità

''Detto questo, però - ha continuato - aggiungo anche che non possiamo accettare di vivere in un paese in cui un paziente di Caserta possa avere cure infinitamente minori di uno di Verona: come ancora accade. Per questo mi sono battuta moltissimo perché cambiasse il Titolo quinto della nostra Costituzione. Sanità è uguaglianza, e nelle Regioni del centro-sud d'Italia l'accesso ai diritti non è uguale al resto del nostro Paese".     "Il nostro Ssn non ha un problema di qualità del suo personale medico, ma ha un problema di capacità meritocratica di gestione del sistema sanitario stesso. E' passato il correttivo che riguarda l'Albo nazionale per i direttori generali e sarà un passo concreto verso una maggiore capacità di controllo e di selezione di quei pochi uomini che gestiscono 113 miliardi di euro del Servizio sanitario'' ha concluso Lorenzin.

Commenti

I Correlati

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus

Sicuramente viaggia in aereo: è stata trovata su passeggeri che atterrano in Usa da Paesi Ue compreso il nostro, ma ancora no sequenze depositate da laboratori nazionali

Ti potrebbero interessare

L'iniziative è portata avanti dal Centro Nazionale Sangue nell’ambito della campagna “Dona vita, dona sangue” in collaborazione con Ministero della Salute e associazioni di donatori

Merzagora: "Promuoviamo per la prima volta l’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa con l’obiettivo di promuovere presso la popolazione femminile una corretta prevenzione primaria e secondaria in tutte le fasi della vit

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima